Paesi

La traversata del Cadore

La traversata del Cadore

La passeggiata parte da Vallesella. Potete arrivare in macchina e parcheggiare al piazzale del bar Henry e oppure arrivare in pullman visto che nello stesso piazzale c’è anche la fermata della Dolomitibus. Subito sulla destra potete ammirare la nostra fattoria con...

leggi tutto

Vedorcia

Per raggiungere Vedorcia occorre alzarsi presto, prendere l’auto e recarsi a Domegge di Cadore. Attraversando il ponte che attraversa il lago del centro Cadore e risalendo la strada carrozzabile, in circa 30 minuti si arriva al rifugio Padova. E’ un bellissimo...

leggi tutto

La fattoria di Vallesella

A Vallesella di Cadore c’è una piccola ma animata fattoria, con cavalli, capre e conigli. Si raggiunge dal piazzale del bar Henry, salendo la stradina sulla destra. Spesso, quando i proprietari sono presenti e sempre nel massimo rispetto degli animali e dei loro...

leggi tutto

Passeggiata al torrente Cridola

Passare il ponte di Domegge e procedere dritti per un paio di chilometri dopo aver lasciato sulla sinistra una panca e sulla destra un corso d’acqua. Procedere sempre dritti e lasciare l’auto sulla destra dove c’è una panchina in legno. A piedi si parte e si arriva al...

leggi tutto
I Murales di Cibiana

I Murales di Cibiana

A Cibiana le case sono decorate da Murales che ne raccontano la storia. Rappresentano soprattutto scene di vita o mestieri del passato, ma anche decorazioni astratte o animali. Vari gli autori: veneti, italiani e internazionali. E ogni anno si aggiungono nuovi...

leggi tutto
Parco Avventura di Caralte

Parco Avventura di Caralte

Il Parco Avventura di Caralte recentemente si è ampliato non di poco, con un nuovo percorso molto divertente. E’ sempre dotato di un laghetto dove bimbi ma anche gli adulti si possono divertire provando i wander balls, palloni sull’acqua; inoltre c’è anche un tappeto...

leggi tutto
Parco attrezzato di Caralte

Parco attrezzato di Caralte

A Caralte c'è un parco attrezzato per le grigliate. Si raggiunge passando per il centro del paese, lasciando sulla sinistra la fontana e procedendo a destra fino al parcheggio sempre a destra. Si procede poi a piedi prendendo subito sulla sinistra un sentiero e si...

leggi tutto
Safilo: la vecchia occhialeria

Safilo: la vecchia occhialeria

Intorno al 1878 Angelo Frescura e Giovanni Lozza acquistarono un vecchio molino da grano, presso il rio Molinà a Calalzo, e lo trasformarono in una nuova fabbrica d’occhiali, la Carniel. La fabbrica, che nel 1934 prenderà il nome di Safilo (Società Anonima Fabbrica...

leggi tutto