Magnifica Comunità e Museo Archeologico
Palazzo costruito fra il 1444 e in 1492, saccheggiato, bruciato e ricostruito nei secoli successivi fino all’ultimo restauro esterno nel 2000. Fin dal XVI secolo nel palazzo della Magnifica Comunità si riuniscono i rappresentanti dei Comuni del Cadore, in passato con...Chiesa San Bartolomeo – cascata del Pissandro
Il percorso è a Nebbiù, frazione di Pieve tra Tai e Valle di Cadore. Si parte dalla piazza della chiesa di San Bartolomeo che fa parte degli itinerari tizianeschi. All’interno della chiesa ci sono quadri interessanti di Carlo Capobianco e Marco Vecellio. Uscendo dalla...Da Pieve a Nebbiù
Per andare da Pieve a Nebbiù facendo una bella passeggiata si può prendere il sentiero che parte dalla fine di via Belvedere. Arrivati in cima alla strada asfaltata comincerà il bosco con un tracciato in ghiaia, prendere questa e percorrerla seguendo le indicazioni....Museo Etnografico di Pozzale
Piccolo museo etnografico dedicato alla macinazione e alla lavorazione del legname con in più, la mostra “Gente di Pozzale”, esposizione di più di cento fotografie stampate in bianco e nero.