La suggestiva terrazza del rifugio (1610 m) guarda il Pelmo e l’Antelao. Si raggiunge da Valle di Cadore con proprio mezzo (30 minuti circa, strada asfaltata ma un po' accidentata) oppure con la navetta (chiamata navetta: 328 7536842). Vi consigliamo di passeggiare...
Valle
Il “giro”di Damòs
Lasciando la macchina al parcheggio sottostante la chiesetta di Damòs, troviamo la segnaletica che ci invita ad una bella passeggiata fino a Valle di Cadore. Il sentiero (che all’inizio, sembra una strada), dopo poche centinaia di metri, si restringe fino a diventare...
Chiesetta di San Rocco
La chiesetta di S. Rocco, a Valle di Cadore, è molto antica: risale alla prima metà del 1500 Al suo interno ci sono opere lignee dell’intagliatore di San Vito Giovanni Battista De Lotto detto Tita Minoto (1841 – 1924).
Nel centro storico di Valle
Camminando lungo la strada statale in direzione Cortina vi imbatterete in una curva a gomito molto stretta: benvenuti nel centro storico di Valle! A destra, in direzione Cortina, c’è il Palazzo Piloni-Costantini: risale al XV secolo, ospitò l’imperatore Carlo V e...
La chiesa di S. Martino
La chiesa di S. Martino si trova nel centro storico di Valle (Borgata Costa), in posizione panoramica. Dedicata a S.Martino di Tours, fu eretta nel 1718 sui resti di un antico castello romano che conteneva, fin dal 1200, una piccola chiesa gotica. Oggi la chiesa...