Paesi

Chiesetta di San Daniele

Chiesetta di San Daniele

La chiesetta di San Daniele è a Laggio. Il sentiero parte dal Col Ciampon, quello con le trincee della prima guerra mondiale. Dal centro di Laggio al Col Ciampon si arriva in un mezz’ora circa, poi per arrivare alla chiesetta di San Daniele ci vogliono ancora una...

leggi tutto
Chiesetta di Santa Margherita

Chiesetta di Santa Margherita

La chiesetta di Santa Margherita si trova a Laggio, in località Salagona. E’la chiesa più antica di tutta la provincia, contiene una serie di affreschi di stile bizantino del XIII-XIV secolo e un pregevole soffitto in legno a cassettoni del XVII secolo. La chiesetta è...

leggi tutto
Parco giochi di Laggio

Parco giochi di Laggio

A Vigo e Laggio ci sono diversi parco giochi. All’Arena di Laggio, davanti alla biblioteca storica di Vigo, ma il parco più attrezzato è quello sul colle Agorgo, il colle tra Vigo e Laggio. Ci sono altalene, diversi basculanti, un grande scivolo, strutture per...

leggi tutto
Chiesetta di Sant’Orsola

Chiesetta di Sant’Orsola

La chiesetta di Sant’Orsola di Vigo risale al 1345. Fu poi ampliata nel XVII secolo con l’aggiunta di cappellina e sagrestia. All’interno si possono ammirare gli affreschi che raccontano la storia della Santa. Durante l’estate è aperta quasi ogni giorno e vi trovate...

leggi tutto
Eremo dei Romiti

Eremo dei Romiti

Rifugio a quota 1167 sul monte Froppa, panorama stupendo sulla valle del Centro Cadore. Si scende in macchina al lago di Domegge, si attraversa il ponte e si gira a sinistra. Da lì si imbocca a piedi il sentiero della Via Crucis: si sale tra gli alberi per circa...

leggi tutto
Chiesetta di San Leonardo

Chiesetta di San Leonardo

Dall’alto di Grea, il suo profilo regala un’atmosfera da fiaba a tutta la vallata. In stile gotico, risale al 1430 mentre il campanile è stato costruito successivamente, nel 1700. E’ tutelata della Belle Arti. Splendido anche il panorama sulla vallata che si gode da...

leggi tutto